In evidenza

Corso quindicinale dal 9 ottobre al 4 dicembre 2023

I PROFETI

Corso on line in 5 incontri dalle 20.30 alle 22

La Bibbia ebraica è divisa in Torah (Pentateuco), Neviim (Profeti) e Ketuvim (Scritti). Nel corso autunnale del 2022 si è affrontato il Pentateuco, quest’anno ci dedicheremo a alcuni libri profetici. Per l’esattezza quelli che sono definiti “Profeti posteriori” (gli “anteriori” coincidono, in larga misura, con i libri storici della Bibbia cristiana). Qualcuno, leggendo il programma, potrà chiedersi perché manchi Daniele, considerato dal cristianesimo uno dei quattro profeti maggiori.  La risposta è semplice: per l’ebraismo il libro di Daniele fa parte degli Scritti. Abbiamo in programma di affrontarlo nel corso autunnale del 2024 dedicato alla Apocalittica e all’Apocalisse di Giovanni.

27 - 31 dicembre 2023

Corsi residenziali di Ebraico e Greco biblici 2023

I corsi si terranno a Roma presso la Casa Maria Immacolata, via Ezio 28 (quartiere Prati)

EBRAICO BIBLICO: Leggeremo e analizzeremo due degli scritti che compongono la raccolta dei Dodici profeti, Giona e Malachia. Lo stile di lavoro sarà il consueto: i partecipanti leggeranno e tradurranno il testo verso per verso e formuleranno le loro osservazioni e le loro domande.

GRECO BIBLICO: I partecipanti, dopo aver imparato le nuove regole e svolto gli esercizi contenuti nella dispensa (appositamente predisposta per loro e distribuita ad inizio corso) potranno cimentarsi nella lettura e nella comprensione di alcuni passi tratti dal testo biblico, con particolare riferimento al libro di Giona

Bologna e Ravenna.

ARTE E FEDE NELLE RELIGIONI DI ABRAMO. LA CASA CHE PARLA SINAGOGA, CHIESA, MOSCHEA E LIBRO SACRO

Corso promosso dall'Associazione "Abramo e Pace" in collaborazione con le Associazioni "Arte e Fede" e Biblia

Percorso itinerante nelle seguenti date: 11,18,25 ottobre e 8,15 novembre 2023 dalle 15,30 alle 17,30

L’idea ispiratrice del corso si fonda sul fatto che le tre religioni abramitiche fanno riferimento ad un edificio e ad un libro sacro; attraverso l’architettura e ciò che la ‘casa’ contiene si possono cogliere gli elementi fondanti di ogni singola appartenenza.

I prossimi eventi di Biblia

All'interno potete trovare l'elenco aggiornato dei prossimi eventi organizzati da Biblia in presenza e on line.

Ritorno alla Bibbia

All'interno brevi video in cui studiosi e amici di Biblia ci aiutano a capire l'importanza dello studio della Bibbia.

Asti, 25 - 26 novembre 2023

In ricordo di Paolo De Benedetti

"Quale Dio?"

INGRESSO LIBERO

Per informazioni: 377. 3541848 – e-mail: torrazzo@libero.it

Diventa Socio

Iscriviti ora a Biblia

Biblia ha ancora bisogno di te: iscriviti o rinnova la tua iscrizione. 

Seconda edizione, Morcelliana 2017

Il Vademecum di Biblia

a cura di Piero Capelli e Giovanni Menestrina

Prezzo in offerta € 15