In evidenza

Bibbia a scuola. Tanto rumore per nulla.

Testo approvato all’unanimità dall’assemblea di Biblia, Firenze 29 marzo 2025

In occasione del Convegno i soci di Biblia hanno approvato il comunicato “Bibbia a scuola. Tanto rumore per nulla”, relativo ad alcune recenti polemiche sull’inserimento della cultura biblica nell’insegnamento scolastico. 

A partire da lunedì 28 aprile

LE VIE DELLA QABBALAH

Corso online in 5 incontri, il lunedì dalle 20.30 alle 22

Cabala, cabbalà, qabbalah. Le diverse grafie sembrano attestare differenti approcci a un mondo fascinoso e ritenuto da molti ancora colmo di arcani. Il corso, grazie a guide assai qualificate, farà conoscere gli aspetti della qabbalah soggetti, da tempo, al vaglio di accurate ricerche storico-culturali.

21 - 26 luglio 2025

Sapienza divina e sapienza umana in Gesù e nelle chiese delle origini

Seminario estivo, Foresteria del Monastero di Camaldoli

Che cos’è la sapienza? Formulata in questi termini sembra una domanda tipica della civiltà greca. Eppure (lo si è visto nel seminario dell’anno scorso) della sapienza si parla ampiamente anche in vari testi biblici. Nessuna cultura è un’isola. Ne parleranno Enrico Norelli, Francesco Berno, Marida Nicolaci, Piero Stefani e Guido Armellini.

8 - 16 ottobre 2025

Viaggio studio in Andalusia

ANDALUSIA, CROCEVIA DI RELIGIONI E CIVILTÀ

Ritorno alla Bibbia

All'interno brevi video in cui studiosi e amici di Biblia ci aiutano a capire l'importanza dello studio della Bibbia.

Diventa Socio

Iscriviti a Biblia

Biblia ha ancora bisogno di te: iscriviti o rinnova la tua iscrizione. 

 

Seconda edizione, Morcelliana 2017

Il Vademecum di Biblia

a cura di Piero Capelli e Giovanni Menestrina