- Home
- Pubblicazioni
- Lettere ai Soci
- Buona estate e i prossimi programmi
Buona estate e i prossimi programmi
Se osserviamo il termometro l’estate è già trionfante, se guadiamo al calendario siamo solo agli albori della stagione più calda. Un augurio sincero perché per voi possa essere un periodo in cui il calore non vi fiacchi e il ritmo di un tempo più rilassato sia rinfrancante senza essere dispersivo. L’auspicio si confà appieno alla partecipazione al nostro seminario estivo. La quota, la foresta e i muri plurisecolari del monastero di Camaldoli non abbisognano di condizionatori. Ci sono anche, e soprattutto, l’ambiente, l’ascolto, le riflessioni, lo scambio. L’insieme merita di essere preso in considerazione. Ringrazio chi si è già iscritto e invito altri a farlo.
Biblia è un’associazione a carattere nazionale, radicata nella città che ne ospita la sede. Firenze non è una località qualsiasi. Neppure i suoi problemi lo sono. Dopo la pausa pandemica, il turismo di massa ha ripreso a farla vivere e nel contempo a soffocarla; in definitiva, a renderla “altra”. Ecco perché un pensoso inserimento nel ricco e non effimero tessuto culturale cittadino rappresenta un compito civile. Con questo spirito Biblia è entrata a far parte del «Centro Associazioni culturali fiorentine». Il motto del Centro, che raccoglie varie decine di associazioni, è «insieme per diffondere la cultura»; ritengo opportuno affiancarvi un’assonanza: «insieme per difendere la cultura».
Il Centro divulgherà le nostre iniziative per i suoi canali. Non ci si limiterà a ciò. A settembre-ottobre è prevista una serie di manifestazioni che, per semplificare, riassumiamo sotto l’etichetta di festival. Stiamo studiando le forme più efficaci per parteciparvi. Ve ne informeremo subito dopo l’estate. Nel frattempo, per privilegiare non solo i fiorentini, siamo già nelle condizioni si annunciarvi il corso online autunnale, "La genesi della Genesi". Nel dettaglio sul sito nella pagina dedicata; non ci sembra presunzione sostenere che si commenta da sé. Chi a ottobre ne avesse ancora la disponibilità, è invitato a entrare nella logica del last minute e cogliere l’occasione per chiedere di partecipare al viaggio in Andalusia preparato, con gran cura, da Biblia e dalla nostra agenzia di riferimento. Faremo di tutto per cercare di soddisfare tardive richieste.
«Di doman non c’è certezza» scriveva il fiorentino più magnifico. Chi deve programmare è obbligato però a guardare in avanti. Non ci ispiriamo agli infausti piani quinquennali di staliniana memoria, stiamo però già lavorando per il 2026. Come è proprio del nostro DNA, toccheremo temi culturali legati alla Bibbia con un occhio attento pure al nostro drammatico presente. Karl Barth parlerebbe di Bibbia e giornale. Il primo termine forse non gode di buona salute, ma il secondo, quanto meno nella sua veste cartacea, è di sicuro messo peggio. Resta comunque fuori discussione il senso del messaggio: occorre confrontarsi con lungo respiro con la realtà presente. Ne riparleremo; nel frattempo un rinnovato sentito augurio di buona estate.
Piero Stefani
Richiesta informazioni